
"L’acqua di Barenton fa bollire tutto pur essendo più fredda del marmo”, Chrétien de Troyes.
Io e i miei compagni di viaggio abbiamo vissuto dei momenti speciali a co

La fontana è ammantata di leggende e credenze. Si dice che sia il posto dove Merlino è diventato druido, si parla di poteri


Quando siamo arrivati alla fontana, seguendo un sentiero nel bosco talmente incantato che sembrava abitato dal Piccolo Popolo, siamo rimasti lì in contemplazione di quel posto che sembrava non esistere veramente. Ci siamo ritrovati a fissare l’acqua, nessuno aveva voglia di parlare, e subito la fontana ci ha “risposto” con centinaia di bollicine. La fontana ci ha dispensato il suo poter

Nella foresta di Brocéliande possono capitare cose alquanto strane. Si possono fare incontri particolari, o avere delle “visioni”. Sembra che qui tutto possa succedere.
Il posto chiamato la “tomba di Merlino” è in realtà un luogo di culto dove ancora oggi i druidi locali celebrano le loro cerimonie. Il luogo e la zona circostante sono disseminati di offerte votive: migliaia di bigliettini con richieste e pegni vengono depositati nelle fessure del masso che indica simbolicamente le spoglie del famoso Druido e sugli alberi vicini. Centinaia di offerte sotto forma di piccole opere fatte di pietra sono lasciate in una radura nei pressi. Costruzioni antropomorfe che ricordano gli Inukshuk dei Nativi del Canada, corone di foglie, ghirlande e quant’altro, pegni pers

Nel cuore della foresta, a Trehorenteuc, esiste un'abbazia che è un vero e proprio museo del Graal. E’ una chiesa antica che un abate ha modificato sostituendo tutte le effigi cristiane con simboli legati alla leggenda del Graal. L’Abbé Gilard, dagli anni ’40 in poi, fino alla sua morte avvenuta alla fine degli anni ’70, ha consacrato questa chiesa al Graal: non esiste neppure un simbolo cristiano, solo simboli celtici. Sembra una risposta del druidismo locale alla distruzione sistematica che il cristianesimo nel tempo ha operato nei confronti dei simboli celtici e delle tradizioni druidiche.
La chiesa di Trehorenteuc non è solo una esposizione permanente della leggenda

Nella frase che accoglie i visitatori sulla porta della chiesa c’è la spiegazione di tutto, è il manifesto programmatico dell’Abbé Gilard: “La porte est en dedans”.
Nessun commento:
Posta un commento